Informativa sulla privacy
Gentile cliente,
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Avvocato Chiara Maino
Indirizzo email del Titolare: chiara.maino@avvocatomaino.com
2. Oggetto del trattamento e origine dei dati
I dati trattati sono raccolti direttamente presso l’interessato e si riferiscono a:
* dati anagrafici ed identificativi (nome e cognome);
* dati di contatto (indirizzo email, numero di telefono);
* informazioni che volesse fornire in funzione della prenotazione richiesta.
3. Finalità del trattamento
I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro sono raccolti e trattati al fine di procedere con la prenotazione di una consulenza legale presso il nostro studio e/o online e di rispondere alle Sue richieste di informazioni.
4. Conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 2 anni dalla loro raccolta.
5. Accesso al trattamento
I Suoi dati non verranno comunicati a soggetti terzi terzi non autorizzati.
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.
6. Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
In caso di trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea, saranno in ogni caso messe in atto adeguate garanzie di sicurezza. È possibile richiedere ulteriori informazioni a tale riguardo e ottenere una copia delle relative salvaguardie, attraverso l’invio di una richiesta ai contatti forniti dal Titolare del Trattamento.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 3 è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con la prenotazione.
8. Diritti dell’interessato
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16);
ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17);
ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18);
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21);
ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34);
revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).
Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante
9. Modalità di esercizio del diritto
Invio di messaggio di posta elettronica Indirizzo email del Titolare del trattamento: chiara.maino@avvocatomaino.com
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), La informiamo che il trattamento dei dati da Lei forniti sarà effettuato con modalità e procedure finalizzate a garantire che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell’interessato, con particolare riferimento alla riservatezza e sicurezza, all’identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
1. Titolare del Trattamento dei Dati
Avvocato Chiara Maino
Indirizzo email del Titolare: chiara.maino@avvocatomaino.com
2. Oggetto del trattamento e origine dei dati
I dati trattati sono raccolti direttamente presso l’interessato e si riferiscono a:
* dati anagrafici ed identificativi (nome e cognome);
* dati di contatto (indirizzo email, numero di telefono);
* informazioni che volesse fornire in funzione della prenotazione richiesta.
3. Finalità del trattamento
I dati personali e le eventuali variazioni che Lei comunicherà in futuro sono raccolti e trattati al fine di procedere con la prenotazione di una consulenza legale presso il nostro studio e/o online e di rispondere alle Sue richieste di informazioni.
4. Conservazione dei dati
Il Titolare tratterà i Suoi dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 2 anni dalla loro raccolta.
5. Accesso al trattamento
I Suoi dati non verranno comunicati a soggetti terzi terzi non autorizzati.
I suoi dati non saranno oggetto di diffusione in alcun modo. A tal fine il trattamento è condotto con l’impiego delle misure di sicurezza idonee ad impedire l’accesso ai dati non autorizzato da parte di terzi e a garantirne la riservatezza.
6. Trasferimento dei dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento.
I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea.
In caso di trasferimento di dati personali al di fuori dell’Unione Europea, saranno in ogni caso messe in atto adeguate garanzie di sicurezza. È possibile richiedere ulteriori informazioni a tale riguardo e ottenere una copia delle relative salvaguardie, attraverso l’invio di una richiesta ai contatti forniti dal Titolare del Trattamento.
7. Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto 3 è obbligatorio. In loro assenza, non sarà possibile procedere con la prenotazione.
8. Diritti dell’interessato
Secondo le disposizioni del GDPR, l’interessato ha i seguenti diritti nei confronti del Titolare del Trattamento:
ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali (Diritto di accesso art. 15);
di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo (Diritto di Rettifica art. 16);
ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, se sussistono determinate condizioni (Diritto all’oblio art. 17);
ottenere la limitazione del trattamento in determinate ipotesi (Diritto alla limitazione del trattamento art. 18);
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro Titolare del trattamento, senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti, in determinati casi (Diritto alla portabilità dei dati art. 20);
opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano (Diritto di opposizione art 21);
ricevere senza ingiustificato ritardo comunicazione della violazione dei dati personali subita dal Titolare del trattamento (Art. 34);
revocare il consenso espresso in qualsiasi momento (Condizioni per il consenso art. 7).
Ove applicabili, l’interessato ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante
9. Modalità di esercizio del diritto
Invio di messaggio di posta elettronica Indirizzo email del Titolare del trattamento: chiara.maino@avvocatomaino.com
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.